Siamo a metà tra il primo ed il secondo anno. E’ evidente a tutti che i bambini intorno all’anno e mezzo di età acquisiscono sempre più competenze. Naturalmente il loro modo di usare le cose cambia, si sviluppa. Di conseguenza anche i libri diventano non solo oggetti da maneggiare e toccare, ma anche da scoprire in ogni sua pagina. Certamente la loro manualità sempre più fine gli permette di essere autonomi nel guardarli e “leggerli”. Inoltre i personaggi, le storie e le immagini entrano sempre più nel loro mondo fantastico. Chiaramente le parole acquisiscono un significato più preciso: il bambino comincia a ripeterle ed a imparare a dirle di pari passo allo sviluppo del linguaggio. Insomma, il libro diventa a tutti gli effetti uno strumento sia per sviluppare la parola, sia per fare lavorare la loro fantasia ed immaginazione. A seguire troverete libri per bambini di un 1 anno e mezzo: libri sonori, con i buchi e con altre caratteristiche che richiedono un’azione da parte del bambino. Inoltre troverete libri con brevi storie per stimolare l’immaginazione del bambino.
I miei piccoli cuccioli. La mia prima biblioteca
I veicoli. La mia prima biblioteca
Leggo e imparo. La mia piccola biblioteca
I dinosauri. La mia piccola biblioteca
In questi otto libretti il tema è molto più specifico. Vengono presentati 8 diversi dinosauri per stimolare la fantasia del bambino.
Il mio piccolo Mozart. Libro sonoro
Questo libro rappresenta una evoluzione rispetto ai primi libri sonori che il neonato scopre. Infatti se nei primi si trattano semplici suoni o rumori, in questo libro il bambino scopre delle melodie piuttosto famose realizzate dai maggiori compositori esistiti: in questo caso troviamo i brani di Mozart. Il bambino viene quindi introdotto con delicatezza al mondo della musica classica; che come si sa sta alla base anche della musica moderna. Ogni pagina presenta una melodia presentata da simpatici e colorati disegni e una breve descrizione.
Della stessa collana:
Il mio piccolo Beethoven. Libro sonoro
Il mio piccolo Bach. Libro sonoro
Il mio piccolo Vivaldi
Storie piccine per i piccolissimi
Il piccolissimo bruco Maisazio
Oh-Oh!
Della stesso collana:
Buonanotte a tutti
Orso Buco!
Il libro cane
Libro di 32 pagine in cui si raccontano le vicende di un simpatico cane. Il libro è particolarmente interattivo in quanto dà indicazioni al bambino su semplici cose da fare con il cane. I disegni sono chiari e ben definiti, le frasi semplici da ascoltare e capire. Si può pensare a questo libro ad un piccolo manuale propedeutico per favorire il rapporto del bambino con un cane reale. Infatti presenta l’animale per poterlo conoscere e si parla di come aver cura di lui. Copertina rigida.
Della stessa collana:
Il libro gatto
In questo libro, allo stesso modo dell’altro sul cane, viene presentato il gatto e viene raccontato simpaticamente come curarlo.
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini
I mezzi di trasporto. Cerca e ascolta
I dinosauri. Muovi e scopri
Il libro tratta il tema dei dinosauri, presentandone i più conosciuti. I disegni sono chiari: colorati sullo sfondo bianco e perciò ben definiti. L’aspetto più interessante è l’interazione che il bambino può avere con il libro. Infatti un semplice meccanismo permette di modificare la scena con l’azione che il bambino andrà a fare. Libro adatto quindi anche per sviluppare la manualità fine e per essere usato dal bambino in autonomia. Le pagine sono cartonate e piuttosto robuste. La dimensione del libro è 18 x 18 cm.
Della stessa collana: